• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Le limitazioni del sottocosto una grana per tutti, la denuncia di Confcommercio, Ancc, Coop, Ancd e Conad


In una nota congiunta, ed unitaria di Confcommercio, Federdistribuzione, Ancc Coop, Ancd Conad si sottolinea che "le limitazioni sulle vendite sottocosto dei prodotti freschi e deperibili approvate la scorsa settimana dalla Commissione Agricoltura della Camera rischiano di danneggiare i consumatori e gli stessi operatori agricoli che si intenderebbero tutelare". "L’effettuazione di queste operazioni commerciali - continua la nota -  verrebbero perlopiu’ ridotte alle vendite di fine giornata per evitare il deperimento delle merci. "E’ evidente che questa previsione non tiene conto delle prassi operative, delle abitudini di acquisto dei consumatori e delle legittime valutazioni commerciali del distributore. Si ricorda infatti che il sottocosto rappresenta una delle leve commerciali concesse al distributore per meglio svolgere la propria attività di vendita, adeguandola alle circostanze ed alle diverse situazioni di mercato. La questione di fondo dovrebbe essere quella di non fare ricadere sui fornitori il costo dell’operazione commerciale e non, viceversa, di vietare la stessa". "Basterebbe dunque agire in questa direzione. Inoltre - aggiungono le organizzazion i- affrontare il problema agendo semplicemente in senso restrittivo significa danneggiare i consumatori, che perderebbero occasioni favorevoli di acquisto e le stesse imprese agricole, che vedrebbero inevitabilmente ridursi i loro fatturati, poiché i vincoli all’effettuazione di queste vendite limiterebbero necessariamente gli approvvigionamenti per il rischio di invendutoe quindi di spreco alimentare. A chi gioverebbe tutto questo? Sarebbe opportuno un ripensamento sul tema, affrontando l’argomento in modo pragmatico e senza pregiudizi, anche a tutela dei consumatori". "Auspichiamo  - conclude la nota - che domani la Commissione Attivita’ Produttive, nell’esprimere il proprio parere sul provvedimento, valuti con attenzione gli effetti che ne deriverebbero e chieda alla commissione di merito un ulteriore  approfondimento che porti a sostanziali modifiche delle misure proposte".


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK