• Quotidiano di informazione
  • lunedì 5 maggio 2025

Lavoro, la Sardegna senza più carbone ha bisogno di gas. L’allarme dei sindacati

 


“Il dato politico, emerso da questa riunione tecnica, è che la Sardegna, a differenza di altre regioni, ha bisogno di ulteriori incontri tecnici riguardo alla data prevista per l’uscita dal carbone”. Sono le aprole di Vincenzo Colla e Ilvo Sorrentino, rispettivamente vicesegretario generale della Cgil e segretario nazionale della Filctem, al tavolo tecnico sul phase out del carbone in Sardegna che, come è noto, si sarebbe dovuto realizzare entro il 2025.


“Non avendo una produzione al momento alternativa al carbone – hanno continuato i due sindacalisti Cgil –, per far fronte alla domanda energetica, la Sardegna ha bisogno comunque di 400 MW da produzione termoelettrica (dichiarazione Terna al tavolo ministeriale, ndr). Per questo, l’infrastrutturazione del gas è necessaria per compiere in maniera non traumatica la completa transizione e per difendere e rilanciare lo sviluppo industriale della regione. Senza il gas la Sardegna muore”.


“Durante l’incontro – hanno proseguito Colla e Sorrentino – abbiamo ribadito la necessità di un tavolo politico che affronti il tema complessivo della transizione energetica e del phase out dal carbone, come nella richiesta presentata da Cgil, Cisl, Uil al presidente del Consiglio Conte e ai ministri Di Maio e Costa. Da ciò che emerso nell’incontro di oggi – hanno concluso i due dirigenti sindacali –, possiamo immaginare che, per quanto riguarda questo territorio, la chiusura delle centrali a carbone non potrà avvenire entro il 2025 come, con forza, ha sostenuto anche la Regione Sardegna”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK