La vertenza Whirlpool sulla scrivania di Conte

Lo sciopero e la manifestazione a Roma dei lavoratori Whirlpool hanno dato un primo risultato: la vertenza approda a Palazzo Chigi. Il prossimo 9 di ottobre, infatti, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontrerà le parti. Ad annunciare la convocazione è stato il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli incontrando i sindacati Fim, Fiom e Uilm al termine della manifestazione contro la decisione di vendere il sito di Napoli della multinazionale.
“Tornerò al tavolo solo se l’azienda sospende la procedura di cessione", ha spiegato il ministro dello Sviluppo economico alla delegazione sindacale. Il ministro ha ricordato quindi di aver posto "nella riunione di due settimane fa con l’azienda come condizioni le scuse ai lavoratori". L’incontro convocato a palazzo Chigi mercoledì, osserva infine Patuanelli, arriva "a seguito della grande manifestazione di Roma"."Lo sciopero che ha avuto successo in tutti gli stabilimenti e la manifestazione sono stati molto importanti", ha detto la leader della Fiom Cgil, Francesca Re David."L’unità della lotta, la capacità di mobilitarsi con grande determinazione", ha proseguito, "stanno avendo risultati. Il ministro ha detto di aver ricevuto una lettera da Whirlpool in cui l’azienda chiede a quali condizioni sia possibile riattivare il tavolo al Mise: ma se vuole riaprire il confronto Whirlpool deve togliere di mezzo la procedura di cessione. Mercoledi’ incontreremo il premier Giuseppe Conte. E’ la prima volta da anni che una vertenza va alla Presidenza del Consiglio: e’ un tema che riguarda il Paese".
Lo sciopero e la manifestazione a Roma dei lavoratori Whirlpool hanno dato un primo risultato: la vertenza approda a Palazzo Chigi. Il prossimo 9 di ottobre, infatti, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontrerà le parti. Ad annunciare la convocazione è stato il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli incontrando i sindacati Fim, Fiom e Uilm al termine della manifestazione contro la decisione di vendere il sito di Napoli della multinazionale.
“Tornerò al tavolo solo se l’azienda sospende la procedura di cessione", ha spiegato il ministro dello Sviluppo economico alla delegazione sindacale. Il ministro ha ricordato quindi di aver posto "nella riunione di due settimane fa con l’azienda come condizioni le scuse ai lavoratori". L’incontro convocato a palazzo Chigi mercoledì, osserva infine Patuanelli, arriva "a seguito della grande manifestazione di Roma"."Lo sciopero che ha avuto successo in tutti gli stabilimenti e la manifestazione sono stati molto importanti", ha detto la leader della Fiom Cgil, Francesca Re David."L’unità della lotta, la capacità di mobilitarsi con grande determinazione", ha proseguito, "stanno avendo risultati. Il ministro ha detto di aver ricevuto una lettera da Whirlpool in cui l’azienda chiede a quali condizioni sia possibile riattivare il tavolo al Mise: ma se vuole riaprire il confronto Whirlpool deve togliere di mezzo la procedura di cessione. Mercoledi’ incontreremo il premier Giuseppe Conte. E’ la prima volta da anni che una vertenza va alla Presidenza del Consiglio: e’ un tema che riguarda il Paese".
Commenti