• Quotidiano di informazione
  • martedì 6 maggio 2025

La Cgil ed i precari: "Dopo la procedura Ue vanno stabilizzati"

“La procedura d’infrazione della Commissione europea contro l’Italia per l’abuso di contratti a tempo determinato nelle pubbliche amministrazioni segnala l’esistenza di un problema che denunciamo da tempo: nel pubblico impiego il ricorso al lavoro precario è diventato strutturale. Occorre trovare tutte le soluzioni possibili per stabilizzare il personale con contratti a termine e per impedirne ogni forma di abuso”. Ad affermarlo la segretaria confederale della Cgil Tania Scacchetti.


“La presenza nel nostro Paese di 300 mila precari nei servizi pubblici non è più giustificabile e richiede - sottolinea - un impegno da parte del Governo volto a prorogare gli strumenti per stabilizzare il lavoro a termine contestualmente ad un piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato che consenta di qualificare e rafforzare il sistema”.


“Il disinteresse mostrato finora sulla questione - conclude - preoccupa notevolmente, mette in pericolo migliaia di posti di lavoro e rischia di avvalorare le basi su cui potrebbe essere avviata la procedura di infrazione”.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK