• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Imprese e non solo. Probabile truffa con false certificazioni Inps, occhio ad aprire le Pec

Una probabile truffa viaggia via posta elettronica. In questi giorni numerose segnalazioni da parte di aziende sono pervenute agli uffici dell’Inps in merito alla ricezione di messaggi di posta elettronica certificata con contestazioni di addebiti relativi a mancati versamenti contributivi.


Apparentemente le richieste potrebbero sembrare riconducibili all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Evidentemente si tratta di una truffa con l’intento di “rubare” dati alle aziende o di introdurre virus nei sistemi informatici.


CNA raccomanda una particolare attenzione nell’aprire questo tipo di messaggi di posta elettronica.


L’INPS ha diffuso un comunicato nel quale sottolinea che l’Istituto è del tutto “estraneo a tali Pec e le segnalazioni pervenute sono state inviate alle autorità competenti”. L’Inps inoltre ricorda a tutti i cittadini di non dare seguito a richieste ambigue che arrivino via email e che l’unico link per accedere alle informazioni, ai servizi e alle prestazioni dell’Istituto è: www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK