Disco verde di Tria e Salvini all’ingresso di Atlantia in Alitalia

“Penso che Atlantia sia un partner forte. E una sua partecipazione sarebbe auspicabile”. E’ quanto ha affermato il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, in un’intervista alla Stampa a proposito dell’apertura di Atlantia su Alitalia e dello scetticismo nel M5S per gli strascichi della vicenda del Ponte Morandi.
“D’altra parte – ha aggiunto il ministro – la questione del ponte di Genova e delle concessioni va affrontata su un piano strettamente giuridico, da tenere separato. Anche perché Atlantia è in parte dei Benetton, ma in gran parte ha come azionisti grandi fondi internazionali. E quindi il rispetto delle norme è necessario per tutelare tutti gli azionisti”.
Anche il ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini si è detto favorevole all’ingresso di Atlantia in Alitalia. A “Radio Anch’io” ha dichiarato: “Atlantia in Alitalia? È un partner industriale serio. L’Italia è un Paese stupendo che ha nel turismo le sue risorse principali, quindi il traffico aereo è fondamentale e ci sono in gioco 11.000 posti di lavoro”. Intanto va detto che il gruppo legato alla famiglia Benetton, pur non avendo dato ancora la propria disponibilità a partecipare all’operazione, ha fatto sapere di aver aperto un dossier e che valuterà la possibilità di un suo ingresso nella nuova Alitalia. Il Cda del gruppo ha conferito all’ad, Giovanni Castellucci, il mandato a verificare la sostenibilità del Piano.
“Con riferimento alle anticipazioni apparse sulla stampa – si legge in una nota -, Atlantia comunica che il Consiglio di Amministrazione della Società, riunitosi in data odierna, preso atto dell’interesse della società controllata Aeroporti di Roma per una compagnia di bandiera competitiva e generatrice di traffico, ha dato mandato al ceo Giovanni Castellucci di approfondire la sostenibilità ed efficacia del piano industriale relativo ad Alitalia – inclusa la compagine azionaria e il team manageriale – e gli opportuni e necessari interventi per un duraturo ed efficace rilancio della stessa, riferendo in una prossima riunione consiliare per le opportune valutazioni ed eventuali connesse deliberazioni”. Lo si legge in una nota al termine del Cda”.
Commenti