• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Criminalità e corruzione, la Camera di Commercio di Milano punta sulla trasparenza

Puntare sulla trasparenza contro corruzione e criminalità è il tema del dibattito in Camera di commercio di mercoledì prossimo. A partire dagli atti. Le imprese nei settori legati alle pratiche burocratiche sono 15 mila in Italia, 2 mila in Lombardia, mille a Milano. Un comparto in forte crescita, +4% in Italia e in Lombardia in un anno, + 20% circa per entrambe in cinque anni, + 7 % a Milano in un anno e +37% in cinque anni. Un settore in cui elevata è la presenza femminile, con un terzo di imprese guidate da donne. Sono circa 67 mila gli addetti in Italia, di cui circa 10 mila in Lombardia (+10% circa in entrambi in un anno). Il fatturato del settore è di 5 miliardi in Italia, di cui 600 milioni in Lombardia e 400 a Milano. In Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi incontro mercoledì 12 giugno sul tema “Etica Pubblica, etica professionale e tutela della trasparenza” con Luca Bertoni, Consigliere della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Nando Dalla Chiesa, Professore Ordinario Sociologia della criminalità organizzata Università degli Studi di Milano, David Gentili, Presidente Commissione Antimafia del Comune di Milano. Fa parte di un ciclo di incontri che sottolinea l’importanza del ruolo dei professionisti per la trasparenza. Ha dichiarato Luca Bertoni, consigliere della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e presidente del Comitato provinciale di Milano per la lotta alla contraffazione: “Bisogna puntare sulla trasparenza degli atti d’impresa e agire con la sorveglianza, a partire dai professionisti impegnati in prima linea per aiutare le imprese nello svolgimento delle pratiche burocratiche quotidiane. Insieme alla crescita dei settori legati a questo tipo di attività che i numeri mostrano chiaramente, puntiamo a sottolineare l’importanza del ruolo etico nella professione degli operatori. È questo il messaggio che proponiamo come Camera di commercio con questo ciclo d’incontri dedicato ai professionisti e alla trasparenza e integrità come base di valori condivisa, su cui costruire la crescita della nostra economia. Il 12 giugno c’è il secondo incontro di un ciclo che proponiamo per dibattere questi temi e sensibilizzare imprese e professionisti”. Prime in Italia Roma con 1436 imprese, +7% in un anno e + 30% in cinque anni, con 18 mila addetti, Milano con 937 (+7% e + 37%) e 4 mila addetti, Napoli con 797 (+3% e + 12%, oltre mille addetti), Torino con 600 (+8% e + 33%, quasi 3 mila addetti), Bari con 379 (+7% e +19%, 766 addetti), Salerno con 327 (+20% in cinque anni, 438 addetti), Brescia con 305 (+26%, 1.184 addetti). In Lombardia ci sono 15 mila imprese con 9 mila addetti, di cui 937 a Milano con 4 mila addetti, 305 a Brescia con 1.184 addetti, circa 200 a Bergamo (con 952 addetti), Varese (con 800 addetti), Monza e Brianza (con 401 addetti), 116 a Como (con 392 addetti). Traina la crescita in cinque anni Milano con + 37%, aumenta anche Brescia di + 36%.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK