• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Confcommercio e gli acquisti: "Lontani da recupero perdite"

 


Il netto recupero delle vendite al dettaglio ad agosto dopo lo stop di luglio “va accolto con favore, ma senza entusiasmi”. Lo afferma l’ufficio studi della Confcommercio dopo i dati Istat, sottolineando che “il vuoto di domanda che si è generato a marzo e aprile è ancora lontano dall’essere recuperato e la ripresa congiunturale non coinvolge tutti i settori e le tipologie distributive”. 


Per molti comparti “l’anno rischia di chiudersi con diminuzioni a due cifre e conviene ricordare che l’indice delle vendite riguarda i beni e non i servizi, che pesano circa la metà del totale consumi e su cui si addensano le maggiori perdite, come nell’importante filiera turistica. Non vanno neanche trascurati gli effetti che potrebbe avere l’esplosione del commercio elettronico (+30% nei primi otto mesi dell’anno) sul sistema distributivo e sulla configurazione delle città”. 


“Per evitare – aggiunge la Confcommercio – l’implosione e la desertificazione dei centri urbani è più che mai necessario, in questa fase, attuare un percorso di sostegno agli investimenti e alla formazione del personale delle piccole e medie imprese nella direzione dell’innovazione e della digitalizzazione. Operazioni perfettamente finanziabili attraverso le risorse di matrice europea per la ripresa e la resilienza”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK