• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Bilateralità e partecipazione sociale, la svolta di Ebicc

EBICC continua il suo tour per l’Italia per presentare il proprio sistema della Bilateralità. Tre importanti workshop che l’Ente Bilaterale Nazionale EBICC organizza a Bari, Milano e Roma. Questo 27 giugno l’appuntamento si è svolto a Milano presso la School of Management, nella prestigiosa cornice di Villa Clerici, dove a fare gli onori di casa c’è stato Pietro Bonfiglio, responsabile relazioni esterne della School, in rappresentanza del magnifico rettore dell’università LUM Jean Monnet Emanuele De Gennaro. Si sono succeduti quali relatori alla tavola rotonda sul tema “Bilateralità e partecipazione sociale: un nuovo modello associativo per una virtuosa alleanza impresa-lavoro”, Giovanni Francesco Cassano Presidente Commissione Lavoro dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano, Gian Roberto Costa Presidente Fondazione ENASARCO, Franco Colombo Presidente Organismo Paritetico Territoriale EBICC Lombardia, il Presidente di ConfimpreseItalia Guido D’Amico, il Segretario Generale CSE Marco Carlomagno e il Presidente di EBICC Gianpaolo Venezia. Il compito di moderare il lavoro della intera giornata è stato affidato a Massimo Maria Amorosini. Tante positività emerse dalla tavola rotonda, anche in tema dei criteri per stabilire la rappresentatività del mondo associativo.Presentata in anteprima la nuova associazione delle startup innovative presieduta da Franco Colombo e rientrante nel sistema ConfimpreseItalia. Il pomeriggio i lavori sono proseguiti con un incontro confronto, con Claudio Cesaroni segretario nazionale Federazione dei Professionisti, sulle opportunità messe in campo dai servizi della bilateralità di EBICC ed ancora con la presentazione del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro settore Multiservizi sottoscritto da ConfimpreseItalia e dalla Confederazione dei Sindacati Europei. I lavori, che hanno visto una attenta e qualificata partecipazione si sono conclusi con la presentazione dell’iniziativa, fortemente voluta dal Presidente Gianpaolo Venezia, dello “StartUp Contest 2019” finalizzata a premiare le tre migliori start up e scale up, in termini di innovazione e digitalizzazione, con particolare attenzione agli scopi propri dell’ente bilaterale.


MMA


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK