• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Arcelor Mittal, Governo e Sindacati bocciano il nuovo Piano dell’azienda

 


Il governo boccia il nuovo piano Arcelor Mittal, secondo quanto riferiscono presenti all’incontro di oggi al Mise sull’ex Ilva. Il piano presentato “è inaccettabile per due motivi”, ha detto il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli: “mette in discussione i livelli occupazionali e il piano d’investimenti allungandone i tempi a dismisura”.


“Con il trascorrere tempo – ha aggiunto Patuanelli – abbiamo capito che abolizione scudo penale era una scusa per restituire impianti. L’accordo del 4 marzo è un accordo di investimento e coinvestimento con lo Stato che vogliamo portare avanti perché per noi siderurgia è un asset strategico, vogliamo tutelare livelli occupazionali, e per una produzione che non inquina”.


“Questo piano si allontana radicalmente dall’accordo del 4 marzo ed è nostra intenzione ribaltare questo piano, ribadendo gli obiettivi del Governo come la piena occupazione, sia i 10.700 che quelli in Amministrazione straordinaria, investimenti sugli impianti come Afo 5, una newco per una produzione green”.


Anche il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri è stato netto: “Questo piano per noi è inadeguato. Questo piano va ben oltre l’adattamento agli effetti del Covid 19 e si distacca sostanzialmente dall’accordo del 4 marzo. Non è una base accettabile”.


Analogo il commento della ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, secondo la quale il nuovo piano “non è assolutamente soddisfacente, la soluzione occupazionale non è accettabile. Il piano previsto dall’accordo di marzo è diverso da quello presentato da Mittal”.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK