100mila euro da Ascom Confcommercio Genova alle imprese in difficoltà per il crollo di Ponte Morandi

Ascom Confcommercio Genova distribuirà, nelle prossime settimane, alle aziende associate danneggiate dal crollo di Ponte Morandi 100mila euro. Saranno messo a disposizione da Confcommercio nazionale, attraverso la propria Fondazione Orlando. In tutto saranno 99 aziende, fra negozi, bar e ristoranti della zona rossa e arancione, a usufruire del contributo, diviso in parti uguali, che si aggiunge al risarcimento danni previsto nel decreto Genova. "Mamma Confcommercio che ha nella propria filosofia la solidarietà, interviene, come era già accaduto con l’alluvione, per aiutare i propri associati. Abbiamo parlato con il presidente Sangalli che ha fatto un’istruttoria, abbiamo raccolto i nomi dei nostri danneggiati iscritti a Confcommercio e alla fine dell’iter ci sono stati dati centomila euro", spiega il presidente di Confcommercio Genova, Paolo Odone. Un "regalo" che ha un valore anche simbolico in un quadro in cui i problemi provocati dal crollo del ponte per le aziende sono ancora una ferita aperta. Paola Bordilli, assessore al Turismo e commercio del Comune di Genova, in occasione della presentazione dell’iniziativa, nella sala dorata della Camera di commercio di Genova, aggiunge un altro tassello sui risarcimenti: "abbiamo aperto il bando sulle donazioni destinate alle microimprese danneggiate nell’area di via Fillak e strade limitrofe. Siamo partiti con 400mila euro, con un tetto massimo di 8mila per impresa, poi vedremo quanto residua per fare eventualmente un’estensione alle aree limitrofe".
Commenti