Libia, la svolta di Mosca. Serraj ed Haftar volano da Putin per sottoscrivere la tregua

Il numero uno del governo di unità nazionale in Libia Fayez al Sarraj e il maresciallo Khalifa Haftar, uomo forte della Cirenaica, sono attesi oggi a Mosca per la firma dell’accordo di cessate-il-fuoco sul campo, entrato in vigore ieri e promosso da Russia e Turchia.
Dopo oltre nove mesi di scontri, dopo che Haftar ha lanciato l’offensiva contro Tripoli, la firma dell’intesa sulle modalità della tregua può essere considerata un passo ulteriore verso la riduzione della tensione. Il capo del gruppo di contatto russo sulla Libia, Lev Dengov, ha spiegato che oggi i due rivali dovranno stabilire “i termini di un futuro accordo in Libia, compresa la possibilità di firmare una tregua e i suoi dettagli”. Dengov, però, ha dichiarato di non sapere se Sarraj e Haftar si incontreranno.
Secondo Ria Novosti Sarraj è già arrivato a Mosca. “Avranno incontri separati con i responsabili russi e gli emissari delle delegazione turca che coopera sul dossier. Probabilmente saranno presenti rappresentanti degli Emirati Arabi Uniti e dell’Egitto, come osservatori”, ha precisato Dengov. Nella capitale russa oggi sono attesi anche i ministri turchi della Difesa e degli Esteri Hulusi Akar e Mevlut Cavusoglu.
Commenti