• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025

Libia, Di Maio: stop interferenze esterne, lavoriamo per unità Paese

 


“In Libia le interferenze esterne devono cessare e bisogna dare impulso al processo delle Nazioni Unite. C’è stata una Conferenza a Berlino dove questi attori hanno preso un impegno, ci aspettiamo che lo rispettino. L’operazione Irini servirà a far rispettare l’embargo sull’ingresso delle armi”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in un’intervista al quotidiano La Stampa. 


Commentando l’ipotesi di una “sirianizzazione” della Libia, con una spartizione tra turchi e russi, Di Maio ha spiegato che si tratta di “un timore di tanti osservatori”. “Però la Libia non è la Siria. Per ragioni geografiche è necessariamente un nostro interlocutore strategico e noi lo siamo per loro come lo è l’Unione europea. Sicuramente ci sono paesi che aumenteranno la propria influenza, io però spero e lavoro per la sovranità del popolo libico e per l’unità della Libia”, ha insistito.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK