• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Bielorussia, scomparsa nel nulla la leader delle proteste. Forse rapita o in fuga Maria Kalesnikava, una dei leader delle proteste in Bielorussia, è stata prelevata stamani nel centro di Minsk da uomini con il volto mascherato e fatta salire su un furgon

 


Maria Kalesnikava, una dei leader delle proteste in Bielorussia, è stata prelevata stamani nel centro di Minsk da uomini con il volto mascherato e fatta salire su un furgone. Lo riposta il sito indipendente Tut.by, citando una fonte che avrebbe assistito all’episodio. Da quando è avvenuto il presunto incidente, non ci sono più stati contatti con la 38enne Kalesnikava, una dei principali alleati della leader dell’opposizione Svetlana Tikhanovskaya. Intanto sono633 le persone arrestate nelle proteste contro il presidente Alexander Lukashenko. Lo riferisce il ministero dell’Interno. Secondo quanto riferito da una portavoce del ministero dell’Interno bielorusso, Olga Chemodanova, alle 42 manifestazioni di domenica hanno partecipato circa 31.000 persone. "Ieri 633 persone sono state arrestate per aver infranto la legge sugli eventi di massa, 363 delle quali resteranno in carcere fino a che non compariranno in tribunale". 


 


Maria Kalesnikava, una dei leader delle proteste in Bielorussia, è stata prelevata stamani nel centro di Minsk da uomini con il volto mascherato e fatta salire su un furgone. Lo riposta il sito indipendente Tut.by, citando una fonte che avrebbe assistito all’episodio. Da quando è avvenuto il presunto incidente, non ci sono più stati contatti con la 38enne Kalesnikava, una dei principali alleati della leader dell’opposizione Svetlana Tikhanovskaya. Intanto sono633 le persone arrestate nelle proteste contro il presidente Alexander Lukashenko. Lo riferisce il ministero dell’Interno. Secondo quanto riferito da una portavoce del ministero dell’Interno bielorusso, Olga Chemodanova, alle 42 manifestazioni di domenica hanno partecipato circa 31.000 persone. "Ieri 633 persone sono state arrestate per aver infranto la legge sugli eventi di massa, 363 delle quali resteranno in carcere fino a che non compariranno in tribunale". 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK