• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025

Bielorussia, in migliaia sfidano Lukashenko e partecipano ai funerali dell’oppositore assassinato

 


 


Erano migliaia le persone che si sono radunate nella giornata di venerdì attorno alla chiesa della Resurrezione di Cristo, a Minsk, per l’ultimo saluto a Roman Bondarenko: un giovane oppositore morto il 12 novembre in ospedale dopo essere stato picchiato da sconosciuti a volto coperto che si sospetta possano essere uomini delle forze speciali oppure "tikhar", persone in abiti civili che appoggiano la polizia del regime bielorusso. Secondo i media, Roman Bondarenko era intervenuto in una diatriba tra alcuni abitanti locali e gli uomini a volto coperto che stavano togliendo da un cortile dei nastri bianchi e rossi simbolo dell’opposizione. Poco prima aveva scritto in una chat "sto uscendo", una frase che adesso è diventata uno degli slogan della protesta contro il regime di Aleksandr Lukashenko.  La folla, stando ai filmati pubblicati da Radio Liberty, ha scandito "Roman, sei un eroe!" e "Lunga vita alla Bielorussia!" Molti avevano in mano dei fiori. Lukashenko è contestato da mesi in Bielorussia perché accusato di aver vinto le presidenziali del 9 agosto scorso ricorrendo a massicci brogli elettorali. Le autorità di Minsk, appoggiate dal Cremlino, finora hanno represso le proteste con arresti e violenze.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK