• Quotidiano di informazione
  • lunedì 11 agosto 2025

Ue, i consumatori europei potranno utilizzare carte di credito senza costi extra

Dal 13 gennaio è entrata in vigore la nuova direttiva (Payment Services Directive) che regola i servizi di pagamenti in Europa e prevede il taglio dei costi extra delle transazioni con carte di credito o di debito, sia online che nei negozi. In questo modo, ad esempio, le compagnie aeree nelle prenotazioni on line non potranno aggiungere i costi di transazione e ai commercianti sarà vietato applicare ’sovrapprezzi’ quando si acquista un articolo, anche poco costoso, con carta di credito o debito. Nella direttiva vengono imposti anche requisiti di sicurezza più stringenti per i pagamenti elettronici e per la protezione dei dati finanziari dei consumatori. Inoltre viene ridotta la responsabilità per i pagamenti non autorizzati, e viene assicurato un diritto al rimborso "incondizionato" per i pagamenti diretti in euro. Il cliente fino ad oggi era tenuto a pagare 150 euro per operazioni che non riconosceva e che erano state effettuate prima della denuncia. Ora la responsabilità scende a 50 euro. Aumenta inoltre la protezione della privacy di chi utilizza il Fintech - la tecnologia applicata ai servizi finanziari.
 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK