• Quotidiano di informazione
  • domenica 27 luglio 2025

Tridico (Inps): “Da quota 100 e reddito di cittadinanza 2,5 miliardi di risparmi”

"Stiamo pensando ad un Fondo integrativo pubblico complementare": sono le parole delpresidente dell’Inps, Pasquale Tridico, espresse nel corso di una Forum con lagenzia giornalistica Anda, spiegando che il ministero del Lavoro ha chiesto all’Istituto di fare una valutazione in quella direzione. Un Fondo che sarebbe volontario e aperto a tutti. "Così si realizza anche una sorta di pensione di garanzia", ha sottolineato Tridico.


Ammontano a circa 2,5 miliardi di euro i risparmi stimati per quest’anno da Quota 100 e Reddito di cittadinanza, ha detto Tridico spiegando che circa 1,5 miliardi sarebbero da Quota 100 e circa un miliardo dal Reddito. Invece "per il prossimo anno si prevede un risparmio più importante" da Quota 100, ovvero la misura sperimentale che consente di andare in pensione anticipata con almeno 62 anni di età e 38 anni di contributi.


"Stiamo pensando ad un Fondo integrativo pubblico complementare": sono le parole delpresidente dell’Inps, Pasquale Tridico, espresse nel corso di una Forum con lagenzia giornalistica Anda, spiegando che il ministero del Lavoro ha chiesto all’Istituto di fare una valutazione in quella direzione. Un Fondo che sarebbe volontario e aperto a tutti. "Così si realizza anche una sorta di pensione di garanzia", ha sottolineato Tridico.


Ammontano a circa 2,5 miliardi di euro i risparmi stimati per quest’anno da Quota 100 e Reddito di cittadinanza, ha detto Tridico spiegando che circa 1,5 miliardi sarebbero da Quota 100 e circa un miliardo dal Reddito. Invece "per il prossimo anno si prevede un risparmio più importante" da Quota 100, ovvero la misura sperimentale che consente di andare in pensione anticipata con almeno 62 anni di età e 38 anni di contributi.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK