’Resto al Sud’ prevede finanziamenti per il 35 per cento a fondo perduto, per il restante 65 per cento come prestito a tasso zero ed è destinato ai giovani residenti nel Centro-Sud che vogliono trasformare un’idea in un’impresa. L’incentivo sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani under 35 nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Ogni proposta sarà vagliata in ordine cronologico di arrivo, entro sessanta giorni dalla data di presentazione. Per ottenere le agevolazioni i giovani imprenditori under 35 dovranno essere residenti nelle regioni interessate dal provvedimento al momento della presentazione della domanda di finanziamento, oppure dovranno trasferirla, entro sessanta giorni, nelle regioni indicate dopo la comunicazione di esito positivo dell’istruttoria, oppure entro 120 giorni nel caso in cui si abbia la residenza all’estero. Inoltre non devono avere un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per tutta la durata del finanziamento e non devono essere già titolari di altra attività di impresa in esercizio. I finanziamenti potranno servire per interventi su beni immobili, per l’acquisto di macchinari e attrezzature oppure di programmi e servizi informatici, per coprire le spese di avvio delle attività, ma non la progettazione, le consulenze o il costo del personale. Consulenza e assistenza saranno offerte gratuitamente da enti accreditati presso Invitalia. Le agevolazioni sono erogate in regime di de minimis e coprono il 100% delle spese. Il finanziamento bancario è garantito dal Fondo di Garanzia per le Pmi e dovrà essere restituito in 8 anni di cui due di preammortamento. E’ previsto inoltre un contributo che coprirà gli interessi. La domanda si presenta esclusivamente on line sul sito di Invitalia.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OK
Commenti