Petrolio, prezzi ai minimi

I prezzi del petrolio continuano la discesa, con un calo dell’1,60% per il Wti a New York che porta le quotazioni ai minimi dal dicembre 2018. Pesa l’impatto sulla domanda di greggio di un possibile allargarsi del contagio del coronavirus anche negli Usa dopo la forte accelerazione dei casi riportati in Corea del Sud, Iran e Italia. Il Wti è calato del 7% nelle ultime tre sedute e viaggia a 49,10 dollari. Il Brent a Londra segna -2,26% a 53,71 dollari. Poi le possibili misure della Commissione Europea per fronteggiare questa crisi epocale, che sarà certamente ricordata nei libri di storia. Sul punto è intervenuto Gentiloni. Quello sul rapporto tra coronavirus e conti pubblici era il passaggio più atteso, dopo i vertici che si sono tenuti a livello sanitario e l’emergere di toni concilianti da parte delle autorità dei vicini europei. "Nel nostro attuale Patto di stabilità e crescita sono previste clausole di flessibilità per circostanze eccezionali", quindi la richiesta italiana di flessibilità "sarà oggetto di discussione nei prossimi mesi", ha detto Gentiloni a chi gli chiedeva come la Commissione risponderà all’Italia. Le clausole "sono state usate già per il terremoto", ha detto, quindi "la risposta c’è già nelle regole". Si tratta di passaggi che verranno adottati nei prossimi mesi, alla luce degli impatti economici che dovranno esser messi nero su bianco nei documenti di bilancio, ma l’impostazione da parte europea è segnata.
Commenti