Oltre un miliardo e 200milioni di Consumatori con il Piano di libero scambio africano

“Pietra miliare storica! L’accordo Area africana di libero scambio continentale (Afcfta) è entrato in vigore oggi”: con queste parole il Commissario per il Commercio e l’Industria della Commissione africana, Albert Muchanga, ha dato l’avvio all’intesa che si propone di creare un mercato unico africano di oltre 1,2 miliardo di consumatori con un Pil complessivo di oltre 3.000 miliardi di dollari. Il Protocollo, che è stato ufficializzato lo scorso 21 marzo 2018 da 49 Paesi, che in queste ore sono diventati 52 (solo Eritrea, Nigeria e Benin non hanno aderito finora) è entrato ora cosa fatta, dopo aver superato la soglia della 22esima ratifica. “Festeggiamo il trionfo dell’impegno audace, pragmatico e a favore di tutto il continente per l’integrazione economica – ha scritto su Twitter Muchanga – lanceremo il mercato il 7 luglio 2019 e inizieremo un cammino di trasformazione per una prosperità certa e inclusiva”.
Gli esperti Ua e i ministri del Commercio africani si riuniranno infatti il mese prossimo a Kampala, in Uganda, per definire gli strumenti di sostegno necessari per il lancio della fase operativa dell’Afcfta, in occasione del vertice straordinario dei capi di Stato e di governo in programma il 7 luglio a Niamey, in Niger.
Secondo la Commissione economica Onu per l’Africa, l’accordo potrebbe incrementare del 53% il commercio intrafricano.
Commenti