Mercato: Fima Carlo Frattini chiude il 2017 in netta crescita
Fima Carlo Frattini, azienda storica nel settore rubinetteria, conferma un trend di crescita chiudendo l’anno con risultati molto positivi in Italia e all’estero. Fima Carlo Frattini chiude il 2017 con un fatturato di 18,5 milioni mettendo a segno un +10,8% sull’anno precedente. L’estero ha registrano un importante incremento pari al 16,3%. Tra i mercati trainanti spicca la Grecia con un +97%, a seguire la Norvegia con un +50% e il Medio Oriente con una aumento medio dei vari Paesi del +25%. Anche la Russia registra un forte trend ascensionale soprattutto sulle collezioni con una connotazione più design, che dimostra il cambiamento di stile e gusto attualmente in atto. Rilevanti sono i risultati ottenuti in Australia, nuovo mercato per Fima Carlo Frattini, che ha accolto con interesse e apprezzato l’ampia gamma made in Italy di prodotti innovativi per design e tecnologia dell’azienda. Una considerevole crescita non solo di fatturato ma anche dal punto di vista organizzativo e produttivo che ha visto da un lato aumentare del 30% il numero dei dipendenti del reparto produttivo e dall’altro la relizzazione di un nuovo impianto galvanico a impatto zero, unico nel settore della rubinetteria in Italia a essere utilizzato per il 100% della produzione. Il successo dell’azienda è dovuto anche alla sensibilità verso la sostenibilità ambientale senza rinunciare alla qualità e al design dei prodotti, realizzati con i migliori materiali e tecnologie all’avanguardia.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OK
Commenti