• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

L’Ocse scommette sulla ripresa, ma servono programmi e impegni dei Governi

 


"In questo momento, l’attenzione dovrebbe essere sulla ripresa economica. Una volta che la ripresa è saldamente in atto, invece di tornare semplicemente al business as usual, i governi dovrebbero cogliere l’opportunità di costruire un’economia più verde, più inclusiva e più resiliente". Lo afferma Pascal Saint-Amans, Direttore del Centro Ocse per la politica fiscale, presentando il rapporto Tax Reforms 2020, in cui si analizzano le politiche messe in campo dai vari Paesi per fronteggiare l’impatto del coronavirus. "Un percorso che dovrebbe essere ritenuto urgentemente prioritario è la riforma della tassazione ambientale e politiche fiscali che affrontino le disuguaglianze".   La crescente pressione sulle finanze pubbliche e sempre maggiori richieste di una più equa ripartizione degli oneri fiscali "dovrebbero fornire un nuovo impulso per raggiungere un accordo sulla tassazione digitale", si legge poi nel rapporto, in cui l’organizzazione torna a sollecitare un’intesa internazionale sulla digital tax. "La cooperazione fiscale sarà ancora più importante per evitare che le controversie fiscali si trasformino in guerre commerciali, che danneggerebbero la ripresa in un momento in cui l’economia globale può meno permetterselo", ha spiegato Saint-Amans.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK