• Quotidiano di informazione
  • giovedì 17 luglio 2025

Le immatricolazioni auto di aprile in calo del 4,6%

Il mercato italiano dell’auto nel mese di aprile 2017 registra una diminuzione del 4,62% rispetto ad aprile del 2016, mentre a marzo c’era stato un aumento del 18,38%.

Ecco i dati di aprile: 352.676 trasferimenti di proprietà di auto usate, con un -12,34% rispetto allo stesso mese del 2016. Il volume globale delle vendite (513.035 macchine) ha quindi interessato per il 31,26% auto nuove e per il 68,74% usate.

Aprile negativo anche per le vendite di Fiat Chrysler. Il mese scorso il gruppo Fca ha immatricolato 46.883 auto, con un calo del 4,02% rispetto ad aprile del 2016. Migliora invece la quota di mercato, che sale al 29,2% dal 29% di aprile dell’anno scorso.



In linea generale quasi tutti i brand automobilistici chiudono aprile con il segno meno. Fanno eccezione Alfa Romeo (+46,63%) grazie a Giulia e Stelvio, Maserati che raddoppia le vendite, da 108 a 221 vetture sempre in virtù delle vendite de Levante, Renault (+13,85%), Suzuki (+26,06%) che sta beneficiando delle vendite della Ignis, e poi Bmw, Citroën, Dacia e Skoda, con aumenti tra il 7,22 e l’1,98%. Volkswagen, con 11.063 auto immatricolate, cala di quasi 13 punti ad aprile, Peugeot perde il 7,83%, Ford chiude il mese in Italia con il 4,07% di immatricolazioni in meno, Opel segna -10,68% e Mercedes lascia sul campo oltre 7 punti percentuali.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK