La Bce mette 120 mld di quantitative easing. Borse in picchiata, crolla Piazza Affari

La Bce ha deciso di ampliare il programma di quantitative easing, con un piano di acquisti netti aggiuntivi di 120 miliardi di euro fino alla fine dell’anno, "garantendo un forte contributo da parte dei programmi di acquisto del settore privato". Lo annuncia la Bce spiegando che "in combinazione con l’attuale programma di acquisto di attività ciò sosterrà condizioni di finanziamento favorevoli per l’economia reale in tempi di maggiore incertezza. Ma il clima di incertezza ha letteralmente devastato le Borse. I mercati azionari europei hanno tentato di arrivare alla chiusura in apnea, con cali record: Milano è la peggiore e ha toccato un ribasso del 14%, con Madrid che scende del 13,5%, mentre Francoforte e Parigi cedono oltre l’11%, Londra più di 10 punti percentuali. In Piazza Affari, schiacciata anche dalla fortissima tensione sui titoli di Stato italiani, ancora molti i gruppi in asta di volatilità, con Tim che perde il 20% teorico. Fca e Leonardo in contrattazione segnano un calo del 17%.
Commenti