La Bce: “Lo spread è calato di 110 punti base con il nuovo governo”

Lo spread, il differenziale di rendimento tra Btp decennali italiani e Bund della Germania è calato di 1,1 punti percentuali, o 110 punti basi, negli ultimi mesi “in seguito alle attese e alla successiva formazione di un nuovo governo”. Lo rileva la Bce nel suo ultimo bollettino economico, nel capitolo in cui esamina gli andamenti finanziari che si sono osservati tra la riunione di giugno del consiglio direttivo e quella svolta a settembre.
“I differenziali fra i rendimenti dei titoli di Stato e il tasso Ois privo di rischio sono rimasti sostanzialmente invariati nella maggior parte dei paesi dell’area dell’euro. I differenziali sulle obbligazioni sovrane sono rimasti ampiamente stabili durante il periodo in esame, con l’eccezione del mercato italiano – rileva la Bce – dove i differenziali di rendimento a dieci anni sono scesi di 1,1 punti percentuali, in seguito alle attese e alla successiva formazione di un nuovo governo”.
Commenti