Inps, in calo le richieste di indennità di disoccupazione
Secondo i dati resi noti dall’Inps - le richieste di Aspi,Naspi, mobilità e disoccupazione sono state nel complesso 98.557 con un calo del 27,3% rispetto allo stesso mese del 2015. Nei primi tre mesi del 2016 le domande complessive di disoccupazione sono state 353.293 con un calo del 28,2% rispetto al primo trimestre 2015 (già in forte calo sul 2014). A febbraio le domande di disoccupazione erano state 105.874 con un calo tendenziale del 22,6%.Buoni anche i dati relativi alla cig; l’Inps ha ricevuto ad aprile richieste per utilizzo di cassa integrazione per 57,1 milioni di ore con un aumento del 9,1% rispetto a marzo e una diminuzione del 6,2% su aprile 2015. Le ore di cassa ordinaria richieste ad aprile sono state 14,9 milioni (-14,1% sul mese, -23% su aprile 2015) mentre quelle di cassa straordinaria sono state 38,97 milioni con un aumento del 27,5% su marzo e una crescita del 4,7% su aprile 2015. Per la cassa in deroga sono state chieste 3,1 milioni di fermo con un calo del 26,9% su marzo e del 25,5% su aprile 2015.
il mercato del lavoro mostra segnali di ripresa smentendo quanti parlavano della fine della luna di miele tra l’Italia e l’occupazione. E così assorbito il calo degli sgravi fiscali da 8mila a 3.250 euro l’anno per ogni assunzione a tempo indeterminato, la disoccupazione è tornata a calare, grazie anche agli effetti del Jobs Act che permettono maggiore flessibilità in entrata ed uscita.
[caption id="attachment_37045" align="aligncenter" width="283"]
Tito Boeri, Presidente dell’Inps[/caption]
Commenti