Il taglio del Cuneo sarà strutturale

Il taglio del cuneo fiscale sarà sperimentale per sei mesi quest’anno? "Non è vero. E’ una misura strutturale, che resterà e che anzi vogliamo rendere ancora più incisiva con la riforma fiscale. E’ un primo tassello di una riforma che punta a rendere il nostro fisco più equo, più giusto e a ridurre le tasse sul lavoro". Così risponde il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, ad Agorà su Rai Tre: "Dal primo luglio le buste paga di milioni di italiani saranno più pesanti e continueranno ad esserlo anche dopo, perché la misura è finanziata anche negli anni successivi". "Noi vogliamo un sistema più semplice e più equo e che riduca la pressione fiscale a partire dai redditi medio bassi. Ci sono tanti modi per farlo... Il mio obiettivo è di arrivare a presentare un disegno di legge delega al Consiglio dei ministri di aprile. Il principio della progressività delle imposte nella Costituzione è fondamentale. E quindi noi questo non lo toccheremo, non andremo nella direzione della flat tax", ha sottolineato. Gualtieri ha inoltre rimarcato che la "manovra riduce la pressione fiscale. Non ci sono tasse occulte".
Commenti