• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 6 agosto 2025

Ikea punta ad un nuovo modello di business

Data la velocità dei cambiamenti sociali e delle abitudini di acquisto in atto, Ikea punta ad un piano di ristrutturazione che prevede la riduzione di 7.500 posti di lavoro o meglio posizioni di lavoro in 30 paesi del mondo. I licenziamenti previsti ammontano a quasi il 5% dell’attuale forza lavoro dell’azienda. Allo stesso tempo però il gruppo IKEA, che possiede 367 negozi, prevede di creare ulteriori 11.500 nuovi posti di lavoro nel periodo in cui si espande con nuovi formati di negozio e online, ampliando la sua offerta di servizi e investendo in capacità digitali. Infatti il colosso svedese sta considerando di potenziare il digitale in particolare, dunque figure legate a questo tipo di settore. Inoltre i grandi store delle periferie sembrano non attrarre più come un tempo i clienti che durante i fine settimana affollano i centri commerciali a caccia dell’accessorio per la casa. Quindi ora l’idea è più quella di investire su negozi più piccoli, situati in centro, con prodotti ad hoc e un servizio clienti attivo. “Continuiamo a crescere ma, allo stesso tempo, riconosciamo che il panorama della vendita al dettaglio si sta trasformando ad un ritmo mai visto prima. Stiamo investendo e sviluppando la nostra realtà per stare al passo con il cambiamento dei consumatori e soddisfarne le nuove esigenze”, dichiara Jesper Brodin, amministratore delegato di Ingka Group in una nota.
 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK