• Quotidiano di informazione
  • giovedì 8 maggio 2025

Gualtieri e l’economia: “Il New deal ambientale ci salverà”

 


 


La Banca europea per gli investimenti ha approvato la nuova politica dell’energia, accelerando la fuoriuscita dalle fonti fossili da fine 2021. Lo ricorda il ministro dell’economia, Roberto Gualtieri, in un intervento su ‘La Stampa’, rivendicando la direzione impressa dal governo giallo-rosso in Italia sui temi ambientali, a partire dalle misure contenute nella manovra.


“Il contrasto ai mutamenti climatici e la crescita sostenibile costituiscono al tempo stesso una necessità e una grande opportunità – sostiene Gualtieri – mettiamo questi temi al centro del dibattito nazionale”.


“Con la decisione di non sostenere i progetti legati alle fonti fossili, incluso il gas, con l’eccezione degli impegni per la rigenerazione delle reti di distribuzione in chiave verde, e di orientare i finanziamenti all’innovazione e all’efficientamento energetico, si aggiunge così un tassello importante allo sforzo per la decarbonizzazione del sistema economico” europeo, spiega il ministro. E “questo, nel quadro di una più generale strategia per il clima che permetterà di mobilitare risorse per oltre mille miliardi fino al 2030”.


“La transizione implica un processo di adattamento inclusivo, che minimizzi e assorba gli shock della riconversione tutelando il lavoro e accompagnando i processi di ammodernamento del sistema industriale verso l’impiego di un mix energetico capace di ridurre le emissioni”, prosegue.


“Con la manovra di bilancio – rivendica Gualtieri – abbiano lanciato un Green New Deal nazionale che collega l’aumento delle risorse per gli investimenti pubblici (7 miliardi aggiuntivi nel triennio) e per il sostegno agli investimenti privati (6 miliardi) agli obiettivi della sostenibilità ambientale e sociale, dell’innovazione e dell’economia circolare, nella convinzione che queste sfide siano anche un forte volano per la crescita, l’innovazione e l’aumento della produttività”.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK