• Quotidiano di informazione
  • venerdì 9 maggio 2025

Germania, il Pil è vicino anno zero. E’ la crescita più bassa degli ultimi sei anni

 


Brusca frenata dell’economia tedesca: nel 2019 il Pil è cresciuto soltanto dello 0,6%. Molto meno del 2018 e del 2017, quando segnò rispettivamente una crescita dell’1,5% e del 2,5%. Lo ha riferito il Destatis, istituto di statistica federale. Si tratta della crescita più bassa degli ultimi sei anni. Nel 2019, lo Stato tedesco ha segnato un surplus di bilancio, comprensivo degli Stati federali, delle municipalità e del sistema di previdenza sociale, di 49,8 miliardi di euro, pari all’1,5% del Pil. Nel 2018 segnò 62,4 miliardi, pari all’1,9%.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK