Germania, il Pil è vicino anno zero. E’ la crescita più bassa degli ultimi sei anni

Brusca frenata dell’economia tedesca: nel 2019 il Pil è cresciuto soltanto dello 0,6%. Molto meno del 2018 e del 2017, quando segnò rispettivamente una crescita dell’1,5% e del 2,5%. Lo ha riferito il Destatis, istituto di statistica federale. Si tratta della crescita più bassa degli ultimi sei anni. Nel 2019, lo Stato tedesco ha segnato un surplus di bilancio, comprensivo degli Stati federali, delle municipalità e del sistema di previdenza sociale, di 49,8 miliardi di euro, pari all’1,5% del Pil. Nel 2018 segnò 62,4 miliardi, pari all’1,9%.
Commenti