• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Federconsumatori, necessarie misure per rilanciare i redditi


La spesa delle famiglie è ferma rispetto al 2017, ancora lontana dal livello registrato nel 2011. Allora la spesa media mensile delle famiglie era di 2.640 Euro, oggi si attesta a 2.571 Euro, ovvero il -2,6%. Si è interrotta – rileva l’Istituto di Statistica – la moderata dinamica positiva registrata dal 2014 al 2017. Tali rilevazioni non fanno altro che peggiorare il già grave allarme che abbiamo lanciato in merito al potere di acquisto delle famiglie, soprattutto per i ceti medio-bassi. Se la spesa si è fermata vuol dire che le famiglie vivono una situazione di difficoltà sempre più profonda, a fronte di redditi che non crescono abbastanza e che non riescono a far fronte alle necessità. Questo andamento fa crescere in maniera insopportabile le già forti disuguaglianze presenti nella nostra società, aprendo spaccature che sarà sempre più difficile rimarginare. Tutto ciò dimostra, inoltre, quanto siano risultati fallimentari e insufficienti le misure palliative adottate dal Governo: non basteranno i provvedimenti di carattere assistenzialistico per uscire da una situazione simile. C’è bisogno, piuttosto, di misure di carattere strutturale, in grado di far crescere il lavoro stabile, le sicurezze, le garanzie, i redditi, la domanda interna e, per questa via, la produzione. “C’è bisogno di misure che siano in grado di far vedere alle famiglie e al Paese uno spiraglio di luce, una crescita reale, non fondata solo su promesse e proclami.” – afferma Emilio Viafora, Presidente della Federconsumatori.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK