• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

De Guindos (Vicepresidente Ue): “Non ci sono basi giuridiche per la cancellazione dei debiti”

 


"Da un punto di vista giuridico credo che non ci siano le basi giuridiche per prevedere una cancellazione dei debiti" dei Paesi. Lo ha detto il vicepresidente della Bce, Luis de Guindos, a Sky Tg24 Economia, spiegando che, ad esempio, i trattati "vietano" alla Bce operazioni di finanziamento. Nello specifico è l’articolo 123 del Trattato che "sancisce" che le operazioni di finanziamento sono vietate da parte della Bce, ha precisato de Guindos. "La prima linea di difesa per gestire la pandemia sono le politiche di bilancio. Le misure di bilancio adottate fino a oggi sono state corrette: programmi di garanzia, moratorie, spesa aggiuntiva per la sanità e l’istruzione, gli ammortizzatori. Oltre a questo abbiamo gli strumenti paneuropei. Una volta conclusa la pandemia ci sarà un retaggio, ovvero un coefficiente di indebitamento superiore al precedente", ha detto, sottolineando che "la sostenibilità fiscale sarà un problema una volta conclusa la pandemia, ma è un’altra questione che non ha a che fare con la cancellazione del debito". 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK