• Quotidiano di informazione
  • domenica 3 agosto 2025

Boom delle fiere leg di Rimini e Vicenza

Il Consiglio d’Amministrazione di Italian Exhibition Group SpA (IEG) ha approvato oggi il bilancio consolidato ed il progetto di Bilancio 2018 che verrà sottoposto alla Assemblea dei Soci il prossimo 30 aprile.

Principali risultati consolidati dell’esercizio 2018
Il Fatturato consolidato di IEG al 31 dicembre 2018 è pari a 159,7 milioni di euro (+22,2% sui 130,7 mln del 2017). In crescita anche la redditività operativa con il Margine Operativo Lordo (EBITDA1) a 30,8 mln (+ 32,6% sui 23,2 mln del 2017).

L’Utile Netto consolidato è pari a 10,8 mln (+17,9% sui 9,2 mln del 2017 che aveva beneficiato di un impatto fiscale favorevole).

Al 31 dicembre 2018 la Posizione Finanziaria Netta del Gruppo è pari a 68,9 milioni di euro, contro i 51,3 del 2017. La crescita dell’indebitamento, peraltro inferiore alle attese, è dovuta alla politica di acquisizioni nel settore degli allestimenti in Italia e negli Stati Uniti e all’inserimento in PFN di potenziali debiti per put option legati alle acquisizioni. Il rapporto tra Posizione Finanziaria Netta e EBITDA, pari a 2,2 esattamente come l’anno precedente, è ampiamente sostenibile.

Il patrimonio netto consolidato al 31 dicembre 2018 è pari a 114,6 milioni di euro - valore esposto al lordo della riserva negativa iscritta a fronte del citato debito per put option (+8% sui 106,1 mln di euro del 2017).
Il confronto con i riferimenti dell’anno precedente deve tener conto di alcune modifiche del perimetro di consolidamento (dal marzo 2018 è entrata a far parte del Gruppo IEG la Società di allestimenti fieristici statunitense FB International Inc e dal 1 settembre le società di allestimenti Prostand Srl e Colorcom Allestimenti Fieristici Srl) e dell’assenza, nel 2017, di due manifestazioni biennali presenti solo negli anni pari: Tecnargilla e IBE-International Bus Expo. Per contro il 2017 aveva beneficiato delle manifestazioni A.B. Tech Expo a Rimini, che ha cadenza triennale, e Koinè a Vicenza che ha cadenza biennale.
 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK