• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Trenord riduce i collegamenti, ma restano sui binari 1000 convogli

 


Trenord ha ridotto dal 25 marzo del 58% le corse, garantendo un’offerta di quasi mille treni al giorno, a fronte di una riduzione dei passeggeri che sfiora il 90%. La decisione, si legge in una nota, è stata presa in seguito alle misure introdotte dalle Autorità regionali e nazionali in materia di contenimento dell’emergenza da Covid-19 che autorizzano gli spostamenti solo a fronte di comprovate esigenze di mobilità. 


La rimodulazione, che si aggiunge alle modifiche già introdotte, prevedrà il passaggio a un cadenzamento orario – un treno ogni ora – su 12 linee su cui in alcune fasce orarie è effettuato un treno ogni 30 minuti e alcune ulteriori variazioni. 


Saranno interessate dai provvedimenti le seguenti linee: Asso-Seveso-Milano Cadorna; Como Lago-Saronno-Milano Cadorna; Laveno-Varese-Milano Cadorna; Malpensa Milano Centrale; Mariano/Camnago-Seveso-Milano; Novara Nord- Milano Cadorna; S1 Saronno-Lodi; S5 Treviglio-Varese; S6 Novara- Treviglio; S8 Lecco-Milano; S11 Chiasso-Como- Milano e S13 Pavia-Milano Bovisa. I dettagli sulle variazioni sono disponibili sulle pagine di ogni direttrice sul sito trenord.it e sull’App Trenord. 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK