• Quotidiano di informazione
  • venerdì 2 maggio 2025

Si cercano i possibili dispersi del nubifragio che ha devastato Palermo. In poche ore oltre 300 interventi dei Vigili del Fuoco

 


 


Oltre 300 interventi, molti dei quali ancora in corso, e lo sgombero di diverse abitazioni: è questo il bilancio dell’attività svolta a Palermo dai vigili del fuoco in seguito alla bomba d’acqua che si è abbattuta sulla città. I pompieri hanno fatto evacuare diverse palazzine a rischio di crollo tra via Marabitti e via Spedalieri. In alcuni edifici sono presenti delle crepe vistose e i residenti non sono riusciti a chiudere le porte d’ingresso. Intanto sono andate avanti tutta la notte a Palermo le ricerche degli eventuali dispersi dopo il violento nubifragio. Secondo quanto riferito da un testimone, al momento dell’allagamento del sottopassaggio di via Leonardo Da Vinci, una coppia sarebbe stata sommersa dall’acqua mentre cercava di mettersi in salvo. “Per dare notizie certe devo avere un livello di prosciugamento a livello delle auto per poterle ispezionare all’interno – ha detto il comandante provinciale dei vigili del fuoco Agatino Carollo -.Al momento c’è solo l’ipotesi di persone disperse, come sarebbe stato riferito da un testimone. Agli organi di polizia al momento non è arrivata alcuna denuncia di persone scomparse in relazione a questo evento atmosferico”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK