• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Scuola, “La missione #AeronauticaMilitare al servizio della collettività”, Primo premio alle scuole di Villafranca

Lunedì 18 maggio, e martedì martedì 19 maggio, alle ore 14.30, presso la zona operativa del 3° Stormo (località Caluri), avranno luogo le cerimonie di premiazione “a distanza” dell’Istituto Comprensivo Statale Cavalchini-Moro e dell’Istituto Superiore Carlo Anti di Villafranca, risultati vincitori del concorso “La missione dell’Aeronautica Militare al servizio della collettività”.


Inizialmente prevista per lo scorso mese di marzo, nell’ambito della celebrazione della fondazione dell’Aeronautica Militare (AM), la cerimonia di premiazione del concorso si è dovuta naturalmente adattare alle misure precauzionali in vigore per contrastare l’emergenza Covid-19.


Nonostante queste limitazioni l’Aeronautica Militare ha fortemente voluto che l’evento avesse luogo prima della chiusura ufficiale dell’anno scolastico, quale buon auspicio per un ritorno alla normalità per il nostro Paese. Durante la cerimonia di premiazione, che avverrà “a distanza”, gli studenti, accompagnati dai rispettivi Dirigenti Scolastici, Caterina Merola e Lia Artuso, saranno in collegamento con il Generale Ispettore Capo Basilio Di Martino, Presidente della Commissione del Concorso, da Palazzo Aeronautica in Roma. A fare gli onori di casa il Comandante del 3° Stormo, Colonnello Francesco De Simone, cui spetterà il compito di rappresentare l’AM durante la semplice ma significativa cerimonia organizzata nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale.


Saranno, inoltre, presenti il Sindaco di Villafranca, Roberto Luca dall’Oca, l’Assessore alla Pubblica Istruzione e Legalità, Anna Lisa Tiberio, l’Assessore alla Cultura e Pari Opportunità, Claudia Barbera, il Presidente della locale Sezione dell’Associazione Arma Aeronautica, Pietro Bruni.


Indetto dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica, con la partecipazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, oggi Ministero dell’Istruzione, e destinato agli studenti delle scuole italiane secondarie di primo e secondo grado, il concorso è stato inserito tra le celebrazioni dei 100 anni della Madonna di Loreto, allo scopo di promuovere la riflessione tra gli studenti delle scuole italiane sulla missione dell’AM al servizio della collettività, attraverso l’invio di composizioni figurative o prodotti multimediali per le aree Tecnico-Scientifiche o Storico-Culturali.


I due istituti scolastici villafranchesi, ricordiamo, fanno parte delle 35 scuole che hanno aderito a questa iniziativa culturale attraverso la presentazione, complessivamente, di oltre 100 progetti, ripartiti tra le due aree tematiche a concorso.


In particolare, l’Istituto Cavalchini Moro ha partecipato con il progetto "Un imprevisto a Wuhan" mentre "AM 4U @ERONAUTICA MILITARE FOR YOU" è il titolo scelto dall’Istituto Carlo Anti, entrambi premiati nella sezione Area Storico Culturale. (b.n.)


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK