Programma di ricerca scientifica per la cura del mesotelioma.

Il mesotelioma, tumore legato all’esposizione a polveri e fibre di amianto, è in continuo aumento. Nel 2019 sono stati rilevati da ONAcirca 2000 nuovi casi, dei quali, almeno il 93% di mesotelioma pleurico, che è la forma più frequente, seguita dal mesotelioma peritoneale, e dagli altri tipi di mesotelioma. In Italia ci sono ancora 40mila tonnellate di amianto e di materiali che lo contengono, e di amianto si continuerà a morire. Nel 2019 l’ONA ha censito non meno di 6000 decessi per malattie asbesto correlate, di cui 1800 per mesotelioma, come già rappresentato nel ‘Libro bianco delle morti di amianto in Italia’, di Ezio Bonanni. Nel corso dell’ottava puntatadi ONA TV, Mesotelioma nelle Forze Armate e tutela degli orfani, questo tema è stato affrontato con riferimento alle Forze Armate, per le quali sono stati censiti fino al 2015 ben 830 casi, dei quali 570 nella Marina Militare. La trasmissione, condotta dal giornalista e conduttore televisivo Massimo Maria Amorosini, ha affrontato il tema mesotelioma anche in relazione alla tutela degli orfani delle vittime del dovere, deceduti proprio in seguito a tale neoplasia, che purtroppo ha esito infausto nel 95% dei casi. Durante la trasmissione il Presidente Osservatorio nazionale Amianto Bonanni ha ricordato che ONA, da anni, porta avanti una battaglia per la prevenzione primaria e per la messa in sicurezza di tutti i siti, comprese le unità navali della Marina Militare. Questo tema è stato più volte approfondito da ONA TV e anche dalla testata ‘Il giornale dell’ambiente’. Oltre alla necessità della bonifica e messa in sicurezza, l’ONA ha chiesto al Ministro della Salute un protocollo specifico per salvaguardare le vittime e/o gli esposti ad amianto rispetto al rischio Covid-19, tenendo conto che questo virus incide sugli stessi organi attinti dalle fibre di amianto. Al ministro Speranza fatta anche richiesta affinchéi medici siano riconosciuti vittime del doverequando hanno perso la vita per la pandemia covid-19.
MMA
Commenti