• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Piogge e temporali su tutta Italia, fine settimana con un sensibile miglioramento

 


 Il nostro Paese è interessato da un’intensa perturbazione che colpisce con piogge diffuse e temporali gran parte delle regioni. La neve è tornata sulle Alpi al di sopra dei 1100 metri. Il fronte perturbato è pilotato da un vortice ciclonico arrivato dal Nord Atlantico e che ha raggiunto l’Italia centro-settentrionale attivando intense correnti sciroccali su tutti i mari. La neve cadrà copiosa sulle Alpi al di sopra dei 1000-1200 metri con accumuli fino a 30-40 cm oltre i 1500 metri. Sugli Appennini i fiocchi cadranno sopra i 1600 metri. I venti di scirocco renderanno i mari molto mossi o localmente agitati mentre a Venezia causeranno l’acqua alta, attesa attorno ai 135 cm in mattinata e questo ha già fatto scattare le barriere artificiali del Mose. Nella giornata di venerdì il vortice si allontanerà lentamente verso i Balcani, le precipitazioni andranno a diminuire gradualmente al Nord, resisteranno, ma meno intensamente sulle regioni tirreniche centrali e al Sud. Infine, nel corso del weekend il tempo migliorerà decisamente al Nord e su gran parte del Centro, rimarrà ancora un po’ instabile al Sud. Venerdì, al nord: cielo molto nuvoloso, poche piogge. Al centro: instabile sulle regioni tirreniche, più sole altrove. Al sud: piogge sulle coste tirreniche. Sabato 17. Al nord: bel tempo prevalente. Al centro: in prevalenza asciutto. Al sud: un po’ instabile. Da domenica la pressione comincerà ad aumentare lentamente.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK