• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025

La Guardia di Finanza bussa alla porta della Link University, 14 gli indagati

 


Indebita compensazione dei debiti con crediti inesistenti. Per questa ipotesi di reato la Guardia di finanza di Roma sta eseguendo una serie di perquisizioni, controlli ed acquisizioni documentali nella sede della ‘Link University’. Secondo quanto si è appreso nell’inchiesta, coordinata dagli inquirenti della Procura, sono indagate a vario titolo 14 persone, tra cui i vertici dell’ateneo compreso il rettore Claudio Roveda. 


Secondo i pubblici ministeri la Link e il ‘Consortium for research on intelligence and security services´ avrebbero simulato l’esecuzione di progetti di ricerca e sviluppo che avrebbero loro consentito di godere di crediti fiscali. Insomma simulando l’esecuzione di progetti di ricerca e sviluppo, la Link e il Consortium avrebbero maturato inesistenti crediti di imposta che avrebbero poi utilizzato in compensazione in occasione del versamento delle imposte da loro dovute.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK