"Giù le mani dalle donne", a Roma il Convegno promosso da App

Il convegno avrà luogo l’8 marzo 2020, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, presso Aula Magna Palafijlkam - Via dei Sandolini, n. 79 - Roma, avrà ad oggetto “Giù le mani dalle donne”. L’iniziativa è volta a valorizzare e diffondere la cultura per finalità sociali e scientifiche, nonché, preveninire il fenomeno del femminicidio. L’evento ad ampio respiro vede impegnati professori giornalisti, giuristi, criminologi ed esperti del settore, al fine di trasmettere i principali erudimenti in merito alla violenza di genere. Il tema della violenza di genere è uno degli ambiti che richiama una sempre maggiore attenzione fra gli studiosi e gli studenti di molteplici discipline, comunicare soprattutto ai ragazzi il tema della violenza contro la donna, attraverso immagini e dialoghi semplici (come una sorta di segnali stradali), comunicando con la comunità al fine di trasmettere quali sono i segnali della violenza, dello stalking e della possessione. Il rapporto uomo-donna nelle relazioni sentimentali, di amicizia e anche nel mondo del lavoro, rappresenta un pericolo che può sfociare in violenza, non solo fisica ma anche psicologica (piu’ sottile e, a volte, anche piu’ difficile da individuare e da denunciare). Inoltre, non è da sottovalutare l’incidenza sui figli che rimangano, in taluni casi, orfani di ambedue i genitori, segnati psicologicamente da eventi come il femminicidio o da violenza domestica. Questo è un tema molto vasto e quindi merita considerazioni ben più ampie ed un quadro più preciso. La partecipazione sarà gratuita, interverranno: Federica Pansadoro (Giornalista Opinione delle Libertà); Avv. Tiziana Colamonico; Dott.ssa Oria Gargano (Presidente Cooperativa Sociale Be Free); Dott. Donato Capece (Presidente Nazionale Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria); Dott. Giovanni Passaro ( Criminologo); Luigi Zaccaria (già Presidente Commissione Sicurezza X Municipio - Roma Capitale); Dott.ssa Emanuela Del Zompo (Giornalista e scrittrice).
Commenti