• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Circolare del Viminale ai Prefetti, più controlli sugli assembramenti. Chiesta la convocazione immediata dei Comitati per l’ordine e la sicurezza

Circolare del Viminale ai Prefetti, più controlli sugli assembramenti. Chiesta la convocazione immediata dei Comitati per l’ordine e la sicurezza


 


Controlli "più serrati" per intervenire in modo più "efficace e tempestivo" ed evitare gli assembramenti nei fine settimana, anche attraverso una serie di iniziative da concordare con i sindaci sulla base degli strumenti previsti dall’ultimo Dpcm che consentono la chiusura di strade e piazze. E’ quanto prevede una circolare inviata dal capo di Gabinetto del ministro dell’Interno Bruno Frattasi ai prefetti dopo le immagini dell’ultimo fine settimana con centinaia di persone in strada.  L’invito è di convocare d’urgenza i comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica al fine di programmare gli interventi. "Nel recente fine settimana, in diverse località del Paese - scrive il Viminale - si sono registrate situazioni di particolare assembramento, in occasione delle quali è stata anche riscontrata una percentuale non irrilevante di inosservanza dell’obbligo di utilizzo delle mascherine". La convocazione "in via d’urgenza" dei Comitati provinciali ha dunque l’obiettivo di intervenire per fare in modo che il fenomeno "venga significativamente a diminuire" nei prossimi fine settimana, intervenendo su due fronti: da un lato aumentando i controlli e dall’altro concordando con i sindaci la chiusura di quelle strade e quelle piazze dove gli assembramenti potrebbero ripetersi. Chiusure che possono avvenire "attraverso un contingentamento degli accessi, secondo un principio di proporzionalità" o, appunto, attraverso un provvedimento dei sindaci di "chiusura temporanea di specifiche aree pubbliche o aperte al pubblico in cui sia impossibile assicurare adeguatamente il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro", come previsto dal decreto legge del 16 maggio convertito nella legge 74 del 14 luglio 2020. L’esito delle riunioni dei Comitati, conclude la Circolare, dovranno essere comunicati al gabinetto del ministro e al Dipartimento della Pubblica Sicurezza. 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK