• Quotidiano di informazione
  • sabato 3 maggio 2025

Bus e mini-van in arrivo a Roma da Romania e Moldavia aggirano i controlli a Tibus e saltano la stazione. L’allarme di D’Amato (Regione Lazio)

  


Da quando le autorità regionali hanno imposto i controlli sanitari alla Stazione dei bus di Tibus, alla Stazione Tiburtina, decine di corse in arrivo dalla Romania e dalla Moldavia, sembrerebbero essere scomparse nel nulla. Non è affatto escluso il fatto che i viaggiatori in arrivo da questi due Paesi, vengano fatti scendere in altre zone della città. Per questo motivo sono stati rafforzati i controlli sulle autostrade e sulle consolare, per verificare che i bus non fermino la loro corsa a Roma in aree diverse da Tibus, dove è in funzione 24 su 24 un presidio sanitario di prevenzione anti-Covid. Altra preoccupazione è quella legata ai minivan, i veicoli privati con più posti, anche questi in arrivo da Romania e Moldavia, non solo a Roma ma anche in altre Regioni del sud del Paese.  Per loro, al netto di sporadici controlli sulle autostrade, non è possibile fare altro, Per questo motivo la Regione Lazio annuncia misure rigorose, come quella di veri e propri blocchi sanitari in ingresso in città.     “Bus e minivan dalla Romania e la Moldavia che aggirano controlli è un fatto grave e autolesionista soprattutto per le comunità presenti a Roma. Da quando abbiamo istituito i controlli sanitari i pullman arrivano raramente a Tiburtina. Ho chiesto la collaborazione della Polizia di Roma Capitale e della Prefettura che non è mai mancata per stroncare i parcheggi abusivi di pullman e minivan ed intensificare i controlli affinché giungano ai terminal autorizzati. Se necessario siamo pronti con le USCA-R ad andare con medici e infermieri direttamente alla barriera autostradale di Roma Nord per eseguire i test. Ritengo necessari i controlli alla frontiera”. Così afferma in un comunicato l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.


A.G.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK