• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Blitz congiunto di Guardia di Finanza e Polizia di Stato a Reggio Emilia contro la ‘ndrangheta, gli arrestati percepivano anche il reddito di cittadinanza

 


La polizia di Stato e la guardia di finanza hanno eseguito numerose misure cautelari personali per frode fiscale, bancarotta e riciclaggio nonché sequestri di beni e disponibilità finanziarie per un totale di 24 milioni di euro nei confronti dei presunti membri di un’organizzazione criminale avente base a Reggio Emilia e operante su tutto il territorio nazionale. Alcuni degli indagati risultano beneficiari di reddito/pensione di cittadinanza. L’attività d’indagine, denominata ’Billions’, condotta dalla Squadra mobile della questura di Reggio Emilia, supportata dal Servizio centrale operativo della polizia di Stato, e dal Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf, ha permesso di scoprire "un’organizzazione che, con una metamorfosi criminale, ha sostituito i tradizionali reati con un complesso sistema finalizzato alla commissione di reati di natura finanziaria".  


Tra i destinatari di misura detentiva risulta presente un ulteriore soggetto di spicco della criminalità calabrese, che è stato uno dei protagonisti della guerra di ’ndrangheta combattuta a Reggio Emilia negli anni ’90.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK