• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Potente sisma alle porte di Roma (3.3), nessun danno ma tanta paura

 


Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 5:03 nel nordest della provincia di Roma.     Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro a 5 km da Fonte Nuova e a 11 dalla Capitale.  Tanta la paura tra la popolazione, che ha avvertito chiaramente la scossa. Al momento però non risultano danni a persone o cose, secondo le verifiche fatte dai Vigili del fuoco. Paura anche nei comuni limitrofi a Fontenuova, epicentro del sisma. A Guidonia Montecelio, Tivoli, Monterotondo molte persone, svegliate anche dal boato che ha preceduto la scossa, sono scese in strada malgrado il temporale che si è scatenato subito dopo il terremoto.  “Alle sale operative dei vigili del fuoco non sono giunte richieste di soccorso né segnalazioni di danni” spiegano i Vigili del Fuoco. “La situazione ora è tranquilla”. Così a Buongiorno Regione Lazio il Sindaco di Fonte Nuova, Piero Presutti. Il primo cittadino ha spiegato che da un primo giro di ricognizione della protezione civile non si registra nessun danno. Presutti ha aggiunto che non ci sono state segnalazioni da parte dei cittadini “molti sono scesi in strada” e ha ricordato che molti abitanti del suo centro sono originari di Amatrice, dunque la scossa avvertita all’alba anche a Roma ha molto colpito la cittadinanza.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK